-
MARGHERITA - Fiamme nell’ex scuola media di via Risorginento - 15 ore fa
-
TRANI - Anziana donna trovata ferita in casa dopo una caduta - 17 ore fa
-
ANDRIA - Rapina ad un caveau nel catanzarese: possibile legame con l’omicidio De Biase - 18 ore fa
-
ANDRIA - In cammino con Don Tonino, oltre un migliaio i partecipanti alla marcia andriese - 19 ore fa
-
DOLO - Rapinatori in trasferta da Brindisi a Venezia: 4 arresti dopo 6 mesi - 19 ore fa
-
PUGLIA - Natuzzi, fine del contratto di solidarietà: 1.000 lavoratori a rischio - 19 ore fa
-
MOLFETTA - Sequestro di un bambino di due anni: coppia finisce in carcere - 19 ore fa
-
BARI - Danneggiata per la terza volta la lapide dell’ex comandante Marzulli - 19 ore fa
-
BARI - Perde l’equilibrio con la moto e cade: muore 54enne sul lungomare - 19 ore fa
Presentata nella Bat “Obiettivo Puglia” la convention regionale di Direzione Italia
Sabato 16 dicembre appuntamento alla Fiera del Levante con il partito del leader Fitto
«Cinque tavoli tematici per raccogliere idee, proposte e progettualità utili a rilanciare la Puglia dopo i disastri combinati dai governi di sinistra». E’ l’idea di Direzione Italia in Puglia ed il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli: sabato 16 dicembre, alla Fiera del Levante, infatti sono stati chiamati a raccolta tutti gli iscritti, i simpatizzanti, i propri rappresentanti negli Enti locali, in Consiglio Regionale Pugliese e nelle due Camere della Repubblica, per una intera giornata di confronto e di riflessione sul presente e sul futuro della nostra regione, senza distogliere lo sguardo dagli scenari che si vanno delineando nell’imminenza della tornata elettorale per le Politiche del 2018.
La convention regionale del partito di Raffaele Fitto s’intitola Obiettivo Puglia. «La Puglia – ha spiegato il coordinatore provinciale di Direzione Italia Bat, on. Benedetto Fucci, incontrando i giornalisti del territorio – è la regione in cui gli ultimi governi di sinistra hanno imposto la pressione fiscale più alta d’Italia, hanno fatto letteralmente a pezzi la Sanità, hanno messo in ginocchio l’agricoltura e poco e male hanno fatto anche nel lavoro, nelle politiche per l’ambiente e per modernizzare i trasporti». Fucci ha sottolineato l’importanza della fiera appartenenza di Direzione Italia al centrodestra e la necessità di rinsaldare i vincoli di valori e di ideali che uniscono la coalizione per convincere l’elettorato di area che «le diversità, in un’alleanza accomunata dalla stessa progettualità di sviluppo e di crescita del Paese e dei territori, rappresentano una ricchezza e non un impedimento».
In questa ottica, ha concluso il deputato andriese, «il nostro partito sta dedicando, a tutti i livelli, ogni energia per fare in modo che i cittadini possano tornare a essere gli autentici protagonisti della vita amministrativa e della politica». La coordinatrice andriese del partito, Maria Teresa Forlano, ha elencato i cinque tavoli tematici: Sanità e Welfare; Servizi pubblici locali e Ambiente; Sviluppo produttivo, Lavoro, Formazione; Agricoltura, Xylella, Pesca; Fisco regionale, Finanziamenti comunitari, Piano per il Sud. «Saremo tutti coinvolti non solo in una grande convention ma soprattutto nella opportunità di fornire soluzioni a tanti nodi, vecchi e nuovi, che impediscono alla nostra amata Puglia di decollare in maniera decisa e definitiva», ha concluso la responsabile andriese di Direzione Italia, non prima di aver ringraziato lo staff che ha coordinato la raccolta delle adesioni per la convention e che è stato condotto da Annalisa Paradiso.