-
MARGHERITA - Fiamme nell’ex scuola media di via Risorginento - 15 ore fa
-
TRANI - Anziana donna trovata ferita in casa dopo una caduta - 17 ore fa
-
ANDRIA - Rapina ad un caveau nel catanzarese: possibile legame con l’omicidio De Biase - 18 ore fa
-
ANDRIA - In cammino con Don Tonino, oltre un migliaio i partecipanti alla marcia andriese - 19 ore fa
-
DOLO - Rapinatori in trasferta da Brindisi a Venezia: 4 arresti dopo 6 mesi - 19 ore fa
-
PUGLIA - Natuzzi, fine del contratto di solidarietà: 1.000 lavoratori a rischio - 19 ore fa
-
MOLFETTA - Sequestro di un bambino di due anni: coppia finisce in carcere - 19 ore fa
-
BARI - Danneggiata per la terza volta la lapide dell’ex comandante Marzulli - 19 ore fa
-
BARI - Perde l’equilibrio con la moto e cade: muore 54enne sul lungomare - 19 ore fa
“Music:control”, parte il format dedicato a band emergenti
Appuntamento nella città di Canosa tra sabato e domenica prossimi
Omar Pedrini, Paolo Benvegnù, Populous, Roberto Dell’Era & Gianluca De Rubertis, Antonio Dimartino e Cesko degli Après la Classe sono i protagonisti di Music:control, il primo format pugliese con professionisti della musica dedicato alle band emergenti che prenderà il via sabato 16 e domenica 17 dicembre 2017 a Canosa al Teatro Comunale Raffaele Lembo. Sei tutor per sei band emergenti che avranno l’occasione di accedere gratuitamente alla prima residenza artistica pugliese con professionisti del settore. Ad ospitarli da gennaio ad aprile 2018 il Laboratorio Urbano di Canosa, Scapesteatro, che si inaugura giovedi 14 dicembre.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Scapesteatro, Teatro Kismet Opera, Associazione Microsolco e il Comune di Canosa. Music:control s’inaugura sabato 16 dicembre con l’annuncio degli artisti o band che hanno superato la selezione. Durante la serata evento al Teatro Comunale Raffaele Lembo di Canosa (ore 21, ingresso 12 euro, prevendite: bookingshow.it, tabaccheria Fasanelli) si esibiranno in concerto Emanuele Colandrea con Giorgio Consoli (voce narrante), Erika Trivelloni (batteria e percussioni) e Isabella Benone (violino), Erriquez e Finaz della Bandabardò e Mauro Ermanno Giovanardi.
La musica continua a invadere il teatro Lembo di Canosa anche domenica 17 dicembre (ore 21, ingresso 12 euro, prevendite: bookingshow.it, tabaccheria Fasanelli) con l’esibizione di Midihands, Amari e Almamegretta. “Music:control” continua con le residenze artistiche, workshop con operatori del settore e live set in programma da gennaio ad aprile 2018. Info facebook.com/scapesteatro/