
Saranno 195 gli studenti canosini chiamati tra i banchi di scuola a partire da mercoledì 22 giugno e sino alla conclusione delle prove orali per l’esame di stato che torna all’antico. Si parte con la prova di italiano alla quale seguiranno una seconda prova scritta e un colloquio. La commissione è composta da sei commissari interni e un presidente esterno. Con l’edizione del 2022 tornano le prove scritte negli esami di Stato dopo due anni di sostanziale stop con unica prova. Aumenta il peso del punteggio del credito scolastico, mentre viene rimodulato il punteggio delle prove. La prima prova scritta di italiano (o della lingua nella quale si svolge l’insegnamento) sarà nazionale, la seconda verrà elaborata dalle commissioni; nel colloquio ci sarà spazio per l’Educazione civica e i Pcto.
Nel complesso nella BAT, ancora divisa tra gli uffici scolastici di Bari e Foggia, ci saranno circa 3mila studenti impegnati. Città con più maturandi è Andria. Tra i 195 ci sarà anche un candidato esterno. Sono 29 gli studenti della classe più numerosa canosina all’interno dell’Istituto “Fermi” mentre l’Einaudi è la scuola che conta il maggior numero di maturandi, poco più di 100.