
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma del Gruppo Locale Fridays For Future di Canosa di Puglia:
«Carissimi lettori, oggi sono lieto di annunciarvi la “fondazione” del Gruppo Locale Fridays
For Future di Canosa di Puglia (per cui vi chiedo di entrare a far parte del gruppo
attraverso questo link: https://chat.whatsapp.com/HkmyfiWFDO47cAMmaNzGm2).
FFF è un movimento ambientalista internazione, fondato il 20 agosto 2018 da Greta Thunberg, impegnato ogni giorno per la transizione ecologica; per realizzare una giustizia climatica e sociale; per ripensare il sistema agro-alimentare; per tutelare la salute, il territorio e le comunità; per promuovere la democrazia, l’istruzione e la ricerca e per ritornare al FU.TU.RO (FUori dal fossile: 0 netto di emissioni, per restare entro i +1.5 gradi. TUtti uniti, nessuno escluso. ROmpiamo il silenzio, diamo voce alla scienza). Negli ultimi giorni, purtroppo, nella nostra città si sono verificati plurimi incendi, sicuramente dovuti a mano piromane. Tutti coloro che compiono tali gesti, dolosamente o colposamente, devono essere consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 423-bis c.p. che prevede la reclusione da 4 a 10 anni se l’incendio è doloso (intenzionale) e da 1 a 5 anni se esso è colposo (non intenzionale).
Essi possono darsi a qualunque attività culturale, istituzionale, politica, creativa e molto altro ancora, purché non mantengono come hobby l’appiccamento di tali incendi (dolosi o colposi che siano). La decisione di creare un gruppo locale FFF canosino è stata presa proprio a causa dei disastri ambientali che avvengono ogni giorno nel mondo, dei cambiamenti climatici e, valutando il caso specifico, in vista degli ultimi incendi avvenuti nella nostra città, con l’auspicio che tali gesti si verifichino sempre meno, a maggior ragione del grave problema siccità.
Seguiranno informazioni in merito al nostro gruppo, un gruppo che è di tutti, di tutta la popolazione e, pertanto, invito tutti ad entrarci ed a condividere i nostri obiettivi nazionali e territoriali. Seguiranno, poi, ulteriori notizie per eventuali collaborazioni con istituzioni, enti
ed associazioni presenti nel territorio. Per ogni altra informazione rimango a disposizione
attraverso le nostre pagine social, nonché sul gruppo summenzionato».