Con l’arrivo della bella stagione, a Canosa di Puglia è tempo di eventi e musica. Rivelato nei giorni scorsi il nome di colui che allieterà la Festa Patronale 2024, vale a dire Michele Zarrillo, non mancano ulteriori annunci relativi a tutti coloro i quali hanno inteso prendere parte all’organizzazione del Cartellone dell’Estate Canosina 2024. Fra le iniziative poste in essere, vi è anche il “Caleidoscopio” che vedrà come ospiti in una due giorni ricca di musica ed attrazioni Serena Brancale, artista barese in grado di spopolare con il brano “Baccalà” giovedì 18 luglio e il trio dj “CiaoDiscotecaItaliana” venerdì 19 luglio.

Ma cos’ è il festival “Caleidoscopio”? Patrocinato da Puglia Promozione e Comune di Canosa di Puglia ed organizzato da CREA APS in collaborazione con MYT Communication e Binario 1, l’evento rappresenta un punto di riferimento nel panorama culturale e artistico della Puglia, offrendo una piattaforma di espressione per la ricca tradizione artistica della regione. Attraverso una serie di attività diverse, dal vivo e interattive, il festival si propone come un’esperienza culturale totale che coinvolge i sensi e celebra la diversità delle espressioni artistiche. Il “Caleidoscopio” non si limita a essere solo un festival, ma una vera e propria celebrazione della cultura e dell’arte, dove la comunità può riunirsi per condividere momenti di pura gioia e apprezzamento artistico. Con i workshop che spaziano dalla fotografia alla lavorazione artigianale, e le escursioni che esplorano la bellezza naturale e storica del territorio, la manifestazione offre una varietà di esperienze che arricchiscono la comprensione e la conservazione del patrimonio culturale locale. Con oltre 3.000 partecipanti l’anno scorso e una lineup ancora più ricca quest’anno, il “Caleidoscopio” si conferma come un evento imperdibile per gli amanti della cultura, dell’arte e della buona musica.

Attesa, come detto, per le esibizioni di Serena Brancale e di “CiaoDiscotecaItaliana”, ospiti di questa rassegna nella città ofantina in una location ancora in fase di definizione. Reduce dal grande successo riscosso con il brano “Baccalà”, in Italia ma anche all’estero, con tanto di duetto con Annalisa al “Palaflorio” in occasione del tour della cantante ligure, la Brancale è una polistrumentista, performer e compositrice del sud Italia, che unisce la passione per il Soul, R&B e il Jazz. Il pubblico televisivo ha avuto modo di conoscerla già durante la partecipazione al Festival di Sanremo nel 2015, dove ha presentato una versione raffinatissima del suo brano “Galleggiare”, una ballad jazz contenuta nell’omonimo album uscito per Warner Music Italy. Tante le personalità rimaste affascinate dalla sua voce e dal suo incredibile talento artistico, da Fiorello che l’ha dichiarato ai microfoni di Edicola Fiore ai grandi del Jazz Italiano e della musica Mondiale come Quincy Jones. Tra gli ultimi impegni artistici, a gennaio 2023 ha concluso il tour del suo ultimo album con oltre 50 date.

E poi, ecco il trio dj “CiaoDiscotecaItaliana”, rinomati per il loro stile vibrante e coinvolgente, che arriveranno direttamente da Torino per far danzare la folla fino a tarda notte. Entrambe le serate, inoltre, saranno incorniciate dalle esibizioni di altri artisti locali, sia emergenti che affermati, creando un’atmosfera ricca di energia e creatività.