
Il percorso di valorizzazione dei prodotti tipici locali avviata dall’Amministrazione Comunale in stretta collaborazione con la Pro Loco del presidente Elia Marro ha fatto tappa questa mattina presso l’Infopoint Terminal Crociere del porto di Bari.
Sulla scorta di quanto visto lo scorso settembre, i turisti della MSC Opera sono stati accolti dai volontari dell’associazione canosina che hanno dato loro modo di degustare le ricchezze culinarie locali quali gli strascinati di grano arso della signora Lucia Pizzuto, il pane a prosciutto del Panifico “Antonio Metta”, le sfogliatelle del Panificio Traiano, l’olio extravergine “Solìo” dell’azienda “Fioravante- De Sandoli” e i taralli della “Forneria del Borgo”.
La degustazione, alquanto apprezzata dai croceristi, ha permesso di allargare il raggio d’azione di divulgazione e promozione dei prodotti tipici locali, grazie anche alla collaborazione di alcune realtà aziendali canosine che hanno risposto subito presente.
«Grazie all’encomiabile e prezioso lavoro della Pro Loco – spiega l’Assessore al Turismo Cristina Saccinto – è stato possibile bissare l’iniziativa dello scorso anno, rivelatasi vincente grazie all’accoglienza dei volontari e alle peculiarità dei nostri prodotti. E’ questo un esempio virtuoso, un modello da seguire sotto più punti di vista affinchè Canosa possa essere, passo dopo passo, terra d’approdo di curiosi e turisti».