Un nuovo carrubo è stato piantato nell’aiuola all’ingresso della villa comunale di Canosa, grazie all’iniziativa dei volontari dell’Archeoclub Canosa, impegnati a incrementare il patrimonio arboreo del giardino pubblico, tornato a splendere da pochi mesi. L’intervento, realizzato con il supporto dei giardinieri comunali, è stato accompagnato dalla presenza dei soci della sezione locale guidati dal presidente Giuseppe Caporale, del coordinatore regionale dell’Archeoclub, Sabino Silvestri, e dell’assessore comunale al Verde Pubblico, Saverio Di Nunno, in collaborazione con l’azienda locale Caporalplant.

La villa comunale di Canosa non è solo un’area verde, ma anche un piccolo parco archeologico, che custodisce capitelli e lapidi recentemente restaurati, rendendo questo gesto ancora più significativo. L’albero, tipico delle zone meridionali, simboleggia l’attenzione e la cura che l’associazione e l’amministrazione intendono dedicare a questo luogo, punto di accoglienza per turisti e cittadini.

La manutenzione del carrubo è stata affidata ai giardinieri comunali, che con impegno e perizia curano quotidianamente il giardino, contribuendo a mantenere viva la bellezza e la storia di uno degli spazi pubblici più importanti della città.