
Dopo capitan Murilo Gomes, ecco altre due riconferme in casa Canosa Calcio, quella del terzino Davide Lamacchia e del centrocampista Josè Manuel Solano.
Il primo, classe 2000, è giunto alla terza stagione all’ombra del Ponte Romano. Vero e proprio jolly, l’ex Barletta è un calciatore in grado di ricoprire sia il ruolo di braccetto in una retroguardia a tre, sia quello di esterno di centrocampo.
Fra i migliori della passata stagione, ha totalizzato 46 presenze, 6 reti e 5 assist stupendo in lungo e in largo per duttilità, poliedricità, costanza e freschezza fisica. Delle sei marcature, due sono arrivate nei play-off nazionali che porteranno inevitabilmente anche la sua firma. La sua carriera ha inizio nei settori giovanili di Trinitapoli e Cerignola per poi accasarsi nella stagione 2017/2018 al Real Siti in Promozione. Dal 2018 al 2020 sposa la causa del Barletta Calcio in Eccellenza approdando in seguito al Molfetta in Serie D. Dal 2021 per ben due stagioni consecutive è stato un giocatore dell’Orta Nova disputando quindi due campionati di Eccellenza e mettendo a segno 5 reti in 30 partite fra coppa e campionato. Per la terza stagione di fila, Lamacchia sposa quindi la causa del Canosa Calcio andando a rappresentare una delle certezze del futuro prossimo per un calciatore che possiamo ormai definire canosino d’adozione.
Come detto, a far parte del roster rossoblù per la stagione 2025/2026 sarà anche Josè Manuel Solano. Alla prima di campionato, nella passata stagione, si era subito presentato con una rete di pregevole fattura lasciando intravedere quelle che sarebbero state le sue intenzioni. Da quel momento, non ha più lasciato le chiavi della cabina di regia, diventando indispensabile nella manovra rossoblù. Play di centrocampo adattabile anche a mezzala e trequartista, lo spagnolo ha totalizzato nella sua prima stagione con gli ofantini oltre 40 presenze per un totale di 5 reti e 7 assist. Tecnica e dinamismo hanno sempre contraddistinto il suo rendimento che ha permesso alla squadra di avere equilibrio in ambedue le fasi di gioco. Solano cresce nell’Under 16-17-18 del Rayo Vallecano, esperienza questa che precede l’approdo all’Islas Pitiusas Ibiza prima e all’UD Ibiza dopo in Terza Divisione. L’arrivo in Italia si registra durante la stagione 2023/2024, al Sambuceto in Eccellenza Abruzzese dove metterà a referto 6 reti e 9 assist.