Home Politica Suona il gong sulle liste a supporto dei candidati presidenti alla Regione:...

Suona il gong sulle liste a supporto dei candidati presidenti alla Regione: 13 quelle in campo

Nella BAT diverse sorprese. Tutti i nominativi

Si è chiusa a mezzogiorno la presentazione delle liste a sostegno dei candidati alla presidenza della Regione Puglia in vista delle elezioni del prossimo 23 e 24 novembre. Saranno quattro i candidati presidenti oltre ad Antonio Decaro per il centrosinistra con sei liste al seguito ci sarà Luigi Lobuono per il centrodestra con 5 liste e poi due civici Sabino Mangano e Ada Donno con altrettante liste a supporto.

In totale dunque saranno 13 le formazioni in campo in tutta la regione ed anche nella BAT con oltre una sessantina di candidati. Concentrandoci sulle liste di centrosinistra e centrodestra alla fine nelle 11 liste non ci saranno candidati solo della città di Minervino mentre ci sono anche due candidature extra territorio una nel PD con il segretario regionale di Bari De Santis e l’altra in AVS con Elena Gentile di Cerignola. Una lista, invece, sarà tutta con candidati fuori provincia e cioè La Puglia con Noi al seguito di Lobuono. Sono invece 14 i candidati di Barletta, 10 quelli di Trani, 9 di Andria e 6 di Bisceglie. Uno a testa per Canosa e Spinazzola mentre sono 3 i rappresentanti di San Ferdinando e due per Margherita e Trinitapoli. In ognuna delle liste è rispettata la parità di genere con l’alternanza uomo donna. Dei sette consiglieri regionali uscenti non saranno della partita Filippo Caracciolo e Francesco Lanotte. Sono candidati, invece, gli altri cinque di cui Tonia Spina e Debora Ciliento rispettivamente in Fratelli d’Italia e Partito Democratico così come confermate dalla scorsa legislatura. Ruggiero Mennea, Grazia Di Bari e Giuseppe Tupputi, invece, hanno cambiato partito o movimento civico.

Nel centrodestra nessuna sorpresa per la lista di Fratelli d’Italia con Ferri, Spina, Memeo e Civita assieme a Carla Di Staso in campo già da qualche giorno così come per l’unica formazione che ha inglobato Lega, UDC e NPSI: qui ci sono Grimaldi, Laurora, Civita assieme ad Anna Curci e Antonia Iodice. In Noi Moderati Di Leo, Leone e Pica assieme a De Feo e Sarcina mentre per Forza Italia dubbi dissipati quasi sul gong della presentazione delle liste con Marcello Lanotte, Giuseppe Tupputi e Luigi Del Giudice accompagnati da Tonia Pagliaro e Rossella Ricco. C’è invece anche la quinta formazione a supporto con La Puglia con Noi.

Nel centrosinistra giochi chiusi da giorni per il PD ed il Movimento 5 Stelle. I democratici avranno il segretario regionale De Santis con l’uscente Ciliento e le novità Paolillo, Vurchio e Cusmai. Per i pentastellati ci saranno invece Coratella, Carbone, Morra, Savella ed Aldo Patruno. In Alleanza Verdi e Sinistra c’è l’approdo di Grazia Di Bari uscente assieme al segretario regionale del partito il tranese Mino Di Lernia con l’ex assessore regionale Elena Gentile ed Anna Chiumeo e Gianni Naglieri. Più complesse le tre liste civiche a supporto del candidato presidente con Decaro Presidente in cui ci saranno Marzocca, Procacci e Rutigliano assieme a Marianna Sinisi e Michela Diviccaro entrambe consigliere comunali ad Andria e Barletta. Poi la lista Per Decaro con Passero, Valente, Maiorano, Cornacchia e Di Benedetto. Chiude la partita la lista Avanti Popolari con Decaro in cui c’è l’uscente Ruggiero Menneo assieme a Vito Tupputi, Lilla Bruno, Enza Dimaggio e Vittoria Sasso.

Presentata in Corte d’Appello anche la lista della candidata presidente Ada Donno, l’unica donna aspirante presidente. A supportarla saranno i candidati della lista Puglia pacifista popolare di cui fanno parte Partito comunista italiano, Potere al popolo e Risorgimento socialista.

Quarto candidato alla presidenza è Sabino Mangano: a suo supporto una unica lista dal nome “Alleanza Civica per la Puglia” e che racchiude Marziani di Puglia e Netx Italia. Nessun candidato ha esperienza politica pregressa, la scelta è stata di preferire persone espressione della società civile.

 

 

Exit mobile version