-
CANOSA - Nonna, mamma e figlia investite in via Falcone: ferite e trasportate in codice giallo - 6 ore fa
-
ANDRIA - Violento tamponamento in via Bisceglie: un ferito trasportato al “Bonomo” - 10 ore fa
-
ANDRIA - “In Compagnia del Sorriso”, l’ASl Bt riconosce il lavoro svolto dai clowndottori - 12 ore fa
-
MELISSANO - Xylella, a Melissano l’albero di Natale in piazza è un ulivo disseccato - 12 ore fa
-
LECCE - Violentò la figlia e nacque una bambina: condannato a 30 anni padre-orco - 12 ore fa
-
TARANTO - ArcelorMittal, sciopero dei lavoratori: sit-in a Taranto e a Roma - 12 ore fa
-
TRANI - Picci cancella i dubbi, resta a Trani fino a fine stagione: «Stop alle polemiche» - 12 ore fa
-
MANAGUA - Tragedia con mistero in Nicaragua: ucciso 54enne di Martina Franca - 12 ore fa
-
MONTEMESOLA - Percepiva reddito di cittadinanza ma gestiva un bar: sanzioni per oltre 80 mila euro - 13 ore fa
Scuola, ecco il calendario 2019/2020: in Puglia si parte il 18 settembre
La fine del nuovo anno scolastico è prevista per il prossimo 10 giugno 2020
La scuola è finita da un pò in vista delle vacanze estive, ma milioni di studenti già pensano all’inizio del prossimo anno scolastico. In tutte le regioni è ormai uscito il calendario con le date di inizio e fine del nuovo anno scolastico 2019/2020.
La maggior parte delle regioni inizieranno l’anno scolastico il 16 settembre: è il caso di Toscana, Liguria, Calabria, Lazio, Molise, Marche, Emilia Romagna, Sardegna e Abruzzo. In Friuli Venezia Giulia, in Trentino Alto Adige in Lombardia, in Valle d’Aosta e in Sicilia si inizierà invece il 12 settembre; in Piemonte il 9 settembre; in Veneto, in Umbria, in Basilicata e in Campania, l’11 settembre. Molte regioni hanno scelto il 6 giugno come data finale, sono: Veneto, Sicilia, Molise, Marche, Emilia Romagna e Sardegna. Altra data gettonata è quella del 10 giugno: Campania, Basilicata, Trentino Alto Adige, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Toscana. In Umbria si chiuderà il 9 giugno; in Valle d’Aosta il 12 giugno; in Calabria il 9 giugno.
La Puglia sarà invece quella che farà godere un’estate più lunga ai suoi studenti, che potranno riposarsi fino al 18 settembre, gli ultimi a iniziare in Italia. Concluderanno l’anno scolastico il classico 10 giugno. Molte regioni hanno scelto invece come data finale sabato 6 giugno. Ma questo non è il caso della Lombardia, il Lazio e l’Abruzzo che faranno stare i ragazzi sui banchi anche l’8 giugno, per l’ultimo giorno di scuola, di lunedì.