Storia, cultura, archeologica e musica: sono questi gli elementi che contraddistingueranno l’evento in programma giovedì 8 agosto dal titolo “Timeless Harmonies” nel Parco Archeologico di San Leucio. Organizzato dall’associazione “Mosaico Group” e patrocinato da Puglia Promozione, Provincia BAT e Comune di Canosa, la manifestazione che prenderà il via alle ore 19:00, rientra nel cartellone dell’Estate Canosina 2024.

L’appuntamento, che intende innovare il connubio fra musica e territorio, si pone come intento quello di riscoprire la storia attraverso nuove sonorità, proponendo la musica come veicolo di scoperta culturale, trasformando un sito storico in palcoscenico di performance ed esperienze culturali. Il divertimento sarà nell’aggregazione, riscoprendo le proprie radici culturali e il benessere delle comunità locali.

Non mancherà, per l’occasione, l’area food e beverage oltre a mercatini ed esposizioni per un evento che vede, fra i partner, “Imbal Bio”, Autocity BAT Volkswagen”, “Italtufi Pietra di Canosa” e “BCC Canosa Loconia”. Degne di nota le visite guidate a cura della Fondazione Archeologica Canosina, dalle ore 19:00 alle 21:00, che permetteranno di riscoprire uno dei siti più importanti della città ofantina. Per il “Mosaico Group” è questo invece il terzo format organizzato nell’ambito dell’Estate Canosina, per una programmazione che intende dare spazio a vari gusti musicali alla riscoperta di alcuni luoghi della città, vedi il doppio appuntamento con “Amàlgama” fra Scalone del Carmine e Salita Arco Diomede e “Malimi Connessioni Emotive” realizzato all’interno di location private e di interesse storico.