-
TRANI - Carcere di Trani, Co.s.p.: «250 detenuti rifiutano il vitto per protestare sul cattivo funzionamento delle docce» - 7 ore fa
-
ANDRIA - Atti vandalici: deturpato il Monumento ai Caduti di Andria - 7 ore fa
-
FIRENZE - Happy Casa Brindisi all’ultimo respiro contro Sassari: è storica finale! - 14 ore fa
-
BRINDISI - Pugno all’arbitro, sospesa Futsal Brindisi – Florigel Andria - 18 ore fa
-
ANCONA - Francesco Fortunato è medaglia d’oro sui 5000 metri agli assoluti di Ancona - 19 ore fa
-
ANDRIA - L’abete della Libertà piantato all’interno della Villa Comunale - 23 ore fa
-
ANDRIA - Fidelis – Taranto, Potenza: «Gara difficilissima. Ma per la città è la partita» - 23 ore fa
-
TRANI - Scritte sulla Cattedrale, Mons. D’Ascenzo: «L’accaduto è segno di insensibilità e superficialità» - 1 giorno fa
-
- I Nas di Lecce sequestrano medicinali scaduti al “Vito Fazzi” - 1 giorno fa
Memoria della morte di San Sabino, Mons. Bacco: «Una ricorrenza importante dal punto di vista religioso»
Oggi il clou degli eventi: «Messaggio del nostro Santo Patrono essenziale anche oggi»
E’ una ricorrenza che ormai si ripete da secoli ma che ormai è diventata nella collettività un appuntamento con la storia: si tratta della memoria della morte di San Sabino, Santo Patrono della Città di Canosa, che celebra in sostanza una seconda Festa patronale.
E’ un anniversario che vede l’intera comunità coinvolta. Il Santo, deceduto proprio il 9 febbraio del 566 esattamente 1453 anni fa, è stato ricordato proprio in una Santa Messa questa mattina all’interno della Cattedrale a lui intitolata dal Vescovo della Diocesi e cioè Mons. Luigi Mansi. Sin da mercoledì 30 gennaio, per prepararsi all’evento, la stessa Diocesi ha organizzato una serie di incontri terminati proprio nella serata di ieri, incontri che hanno coinvolto tutte le comunità parrocchiali ed i sacerdoti della città canosina.
Clou della ricorrenza, naturalmente, è la giornata proprio del 9 febbraio, una ricorrenza che coinvolge i fedeli ma che diventa anche un momento di condivisione nel segno del Santo Patrono della Città.