Situazione in rapida evoluzione in casa Canosa Calcio 1948 alle prese con la programmazione per la stagione 2023/2024. Preso atto del cambio di presidenza con Alessandro Di Nunno al posto di Giuseppe Tedeschi, in attesa di conoscere il nuovo direttivo, ecco arrivare la prima novità, vale a dire quella dell’incarico di direttore sportivo affidato a Gianfranco Francavilla, barlettano con vari trascorsi come scouting fra Triestina e Torino, senza dimenticare la parentesi con la squadra della propria città.

Riempito questo tassello, è stato lo stesso presidente Di Nunno ai microfoni di Telesveva a confermare l’indiscrezione relativa alla conferma di Gino Zinfollino sulla panchina ofantina: «Abbiamo già confermato Zinfollino ed il suo staff poichè – afferma il numero uno rossoblù – siamo fortemente convinti che sia il miglior condottiero per il Canosa anche in virtù delle basi poste lo scorso anno che non vogliamo gettare al vento. Intendo fare qualcosa di veramente importante per il Canosa Calcio, l’obiettivo – spiega Di Nunno – è quello di portare questa società nell’elitè del calcio pugliese e sono sicuro che con l’aiuto di tutta la cittadinanza si potrà raggiungere questo traguardo. Ora è presto per parlare di ambizioni, occorre porre basi solide sulle quali poter costruire il tutto. Non saremo spettatori, questo è sicuro, la programmazione penso sia fondamentale perchè va dalle infrastrutture fino al rettangolo di gioco».

In attesa di comprendere a cosa vorrà ambire il Canosa, il prossimo campionato di Eccellenza si preannuncia interessante: infatti al Bisceglie, si aggiunge il Molfetta, retrocessa dalla Serie D senza dimenticare il Corato, altra compagine storica del calcio dilettantistico pugliese.